
ARGILLA BIANCA
Cos'è l'argilla bianca?
L’argilla bianca, anche nota come caolino, è un composto ricco di minerali come magnesio, ferro, calcio, potassio, manganese, fosforo, zinco, alluminio, rame, selenio e silicio. Quest'ultimo è il responsabile del caratteristico colore avorio-argenteo. Il nome "caolino" deriva dalla regione di Kao-Ling, in Cina, dove fu scoperto il primo giacimento. Grazie alle sue proprietà purificanti e al pH neutro, l’argilla bianca è molto apprezzata in cosmetica naturale.
- Purificante anche per le pelli più delicate
- Immancabile nella cosmetica naturale fai-da-te
- Utile per viso, denti, corpo e capelli
Proprietà e benefici dell'argilla bianca
La sua delicatezza la rende ideale per le pelli sensibili e mature, poiché aiuta a depurare e ripristinare l’elasticità senza provocare irritazioni. L'argilla bianca è un potente alleato per la pelle che necessita di trattamenti delicati ma efficaci.
Argilla bianca per il viso
Grazie alle sue proprietà purificanti, assorbenti e opacizzanti, l'argilla bianca è molto utilizzata per preparare creme e maschere fai-da-te per il viso. È particolarmente efficace per la pelle grassa, con brufoli o acne, poiché pulisce in profondità i pori e ha proprietà antibatteriche, senza essere aggressiva o causare disidratazione e arrossamenti.
Maschera viso all'argilla bianca
Per preparare una maschera viso casalinga, basta mescolare un cucchiaio di caolino con idrolato di rose fino a ottenere una consistenza densa. Per le pelli mature, che hanno bisogno di tonificazione piuttosto che di asciugatura, si può aggiungere mezzo cucchiaino di olio di mandorle o rosa mosqueta. La maschera va applicata evitando il contorno occhi e bocca, e rimossa delicatamente con un panno umido prima che si secchi completamente, per evitare di stressare la pelle.
Argilla bianca per il corpo
Sul corpo, l'argilla bianca è utile per prevenire e trattare le smagliature grazie ai suoi impacchi rimineralizzanti, che migliorano il tono della pelle su pancia, glutei e gambe. Le sue proprietà drenanti e lipolitiche aiutano a combattere la ritenzione idrica e a ridurre i depositi di grasso. Inoltre, l'argilla bianca ha effetti cicatrizzanti, grazie alla presenza di alluminio, e può favorire la rigenerazione dei tessuti cutanei. È anche utile per alleviare dolore da contusioni e distorsioni.
Argilla bianca per i denti
Le proprietà dell'argilla bianca si estendono anche alla salute dentale. Può essere utilizzata per creare un dentifricio naturale, rinfrescante, antibatterico e sbiancante, facile da preparare a casa con pochi ingredienti.