
Legno di Ho 10 ml
L'Olio Essenziale si distingue per l'attività rilassante ed equilibrante nonchè per la fragranza fresca e floreale che lo rende ottimo per purificare e rinnovare l'aria degli ambienti.
Olio molto ricco di linalolo, ha una composizione e delle proprietà molto simili a quelle dell'olio essenziale
di Legno di Rosa, che essendo in via di estinzione,può sostituire egregiamente: possiede attività purificanti
e rigeneranti perfette per la cura della pelle, soprattutto se secca e sensibile.
Parte pianta usata: legno
Nota: Cuore ( legnosa, fresca, rosacea).
Modo d'uso
Uso esterno: vanno opportunamente diluiti in olio vegetale (es. olio di mandorle) o una crema.
Uso interno: si aggiungono poche gocce a un piatto, quindi sempre opportunamente diluiti; non si assumono mai tal quali.
Sicurezza : nessun effetto indesiderato ai normali dosaggi.
Gli oli essenziali Nasoterapia sono versatili e possono essere utilizzati in tutti i trattamenti aromaterapici, aromacologici e aromacosmetici:
- DIFFUSORI: per purificare e profumare gli ambiente. Vanno aggiunte 2-3 gocce ogni 10 ml nell’acqua del dispositivo.
- ALIMENTI: per esaltare i sapori del cibo. Una goccia è sufficiente per aromatizzare 100g/100ml di alimento.
- SUFFUMIGI: per l’apertura delle cavità nasali, mal di testa e trattamenti della pelle. Sono sufficienti da 1 a 5 gocce diluite in acqua calda.
- MASSAGGI: per rigenerare corpo e mente. Le diluizioni sono in genere del 2-3%.
- BAGNI e DOCCE: per aromatizzare e stimolare il benessere fisico e mentale. Una dose sicura è 5-10 gocce per il bagno e 3-5 per la doccia.
Sicurezza: non utilizzare nel primo trimestre di gravidanza.