Un regalo speciale
Un regalo speciale
Cos’è?L'incenso in grani è una resina aromatica estratta dall’albero Boswellia, utilizzata da millenni in cerimonie religiose, pratiche spirituali...
Visualizza tutti i dettagliL’Inulina è una fibra solubile estratta da piante come la cicoria. Nota per le sue proprietà prebiotiche, è in grado di nutrire la flora intestina...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?Il karkadè (Hibiscus sabdariffa), noto anche come tè di ibisco, è una bevanda ottenuta dai fiori essiccati dell'ibisco. Apprezzato per il su...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?La lavanda (Lavandula angustifolia) è una pianta officinale e aromatica molto apprezzata per il suo caratteristico profumo e per le sue prop...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?I semi di lino (Linum usitatissimum) sono piccoli semi ricchi di nutrienti e benefici per la salute, apprezzati per le loro proprietà emolli...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?Il mais (Zea mays), conosciuto anche come granturco, è un cereale ampiamente coltivato e utilizzato a livello globale per il suo valore nutr...
Visualizza tutti i dettagliOlio di mandorle dolci di Bio Essenze ad uso sia alimentare che topico, ha proprieta emollienti, idratanti elenitive, ideale in caso di stipsi ed i...
Visualizza tutti i dettagliL'olio di ricino è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Ricinus communis. Grazie alla sua affinità con la cheratina, pri...
Visualizza tutti i dettagliL'olio di ricino è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Ricinus communis. Grazie alla sua affinità con la cheratina, pri...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?L'ortica (Urtica dioica) è una pianta officinale nota per le sue molteplici proprietà terapeutiche, utilizzata in erboristeria per il suo ef...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?La pilosella (Hieracium pilosella) è una pianta officinale nota per le sue proprietà diuretiche e depurative. Utilizzata in erboristeria per...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?Il polline è una sostanza naturale prodotta dalle piante per la riproduzione e raccolta dalle api, che lo trasformano in piccole palline ric...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?Le cuticole di psillio (Plantago psyllium o Plantago ovata) sono le membrane esterne dei semi di psillio, conosciute per le loro eccezionali...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?La rosa canina (Rosa canina) è una pianta selvatica appartenente alla famiglia delle rosacee, nota per i suoi frutti, chiamati cinorrodi, ri...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?Il tarassaco (Taraxacum officinale), comunemente noto come "dente di leone", è una pianta officinale ampiamente utilizzata in erboristeria p...
Visualizza tutti i dettagliThe nero proveniente dal giardino montuoso si Shawlands dello Sri Lanka, le cui foglie intere ed estremamente aromatiche portano ad un’infusione do...
Visualizza tutti i dettagliUn tè non fermentato, in cui la clorofilla resta intatta per il fatto che le sue foglie vengono raccolte non ancora schiuse; in questo modo, manten...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?Il tiglio (Tilia cordata) è una pianta officinale utilizzata principalmente per le sue proprietà calmanti, sedative e rilassanti. I fiori, l...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?Il timo volgare (Thymus vulgaris) è una pianta officinale e aromatica utilizzata in erboristeria e in cucina per le sue proprietà antisettic...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?L'uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi) è una pianta officinale nota soprattutto per le sue proprietà benefiche sul sistema urinario. In erbo...
Visualizza tutti i dettagliCos’è?La valeriana (Valeriana officinalis) è una pianta officinale conosciuta soprattutto per le sue proprietà sedative e rilassanti. Utilizzata d...
Visualizza tutti i dettagliQuesta miscela di tè nero è uno dei più forti come gusto con provenienza India, nella sua caratteristica produzione broken (spezzata), lo rende mol...
Visualizza tutti i dettagli