Dalle origini antichissime, il Golden Milk, sta riscuotendo un forte successo in tutto il mondo grazie agli importanti benefici per il benessere psicofisico, derivanti dalle proprietà della curcuma. Il “latte d’oro” è infatti un alleato dell’organismo e della salute olistica del corpo.
Ingredienti (per 1 tazza):
• 200 ml di latte vegetale (mandorla, avena, cocco o soia)
• ½ cucchiaino di curcuma in polvere (oppure 1 cm di radice fresca grattugiata)
• 1 pizzico di pepe nero (per aumentare l’assorbimento della curcumina)
• ¼ cucchiaino di cannella (facoltativo, per aroma e dolcezza naturale)
• 1 cucchiaino di olio di cocco (oppure ghee o olio MCT)
• Dolcificante a piacere: miele, sciroppo d’acero o dattero (aggiungere a fuoco spento)
Preparazione:
1. In un pentolino, versa il latte vegetale.
2. Aggiungi la curcuma, il pepe nero, la cannella e l’olio di cocco.
3. Scalda a fuoco basso per 5–7 minuti, mescolando finché il composto è caldo ma non bolle.
4. Spegni il fuoco e, se vuoi, aggiungi il dolcificante.
5. Versa nella tazza e, se preferisci, filtra per rimuovere eventuali residui di spezie.
Varianti e consigli:
• Per un effetto antinfiammatorio potenziato, aggiungi un pizzico di zenzero.
• Per una bevanda più cremosa, usa latte di cocco intero.
• Per un rituale serale rilassante, aggiungi un pizzico di noce moscata o cardamomo.
• Se lo bevi regolarmente, puoi preparare una pasta di curcuma in anticipo (curcuma + acqua + pepe nero, cotta e conservata in frigo per una settimana).